Top-level heading

Percorso Formativo

Il  corso  di  Master  di II livello in Costruzione e gestione delle infrastrutture aeroportuali è  rivolto  a  soggetti  interessati  a  sviluppare  una  concreta professionalità  nel  campo  della  costruzione,  gestione  e  programmazione  della manutenzione  delle  infrastrutture  aeroportuali  per  operare  potenzialmente  in società  o  enti  di  gestione  aeroportuale,  imprese  di  costruzione,  aziende  che forniscono servizi di monitoraggio e rilievo.

Il Master è rivolto a laureati e professionisti in possesso di un titolo universitario appartenente ad una delle seguenti classi di laurea specialistica/magistrale:

D.M. 509/1999D.M. 270/2004
25/SIngegneria aerospaziale e astronauticaLM-20Ingegneria aerospaziale e astronautica
28/SIngegneria civileLM-23Ingegneria civile
31/SIngegneria elettricaLM-28Ingegneria elettrica
37/SIngegneria navaleLM-34Ingegneria navale
4/SArchitettura e ingegneria edileLM-4Architettura e Ingegneria edile-architettura

Possono essere ammessi studenti uditori alla frequenza di specifici moduli, fino all’acquisizione di un massimo di 20 CFU. Il costo di iscrizione per gli uditori verrà calcolato in rapporto ai crediti da acquisire.

Il percorso formativo ha durata annuale. Il corso di studi da 60 crediti si articola in:
- Didattica  frontale  (lezioni  frontali,  esercitazioni,  seminari  e  visite  tecniche) organizzata in  moduli tematici.
- Stage di 250 ore presso aziende ed enti che collaborano con il Master.
- Prova finale elaborazione e discussione del progetto formativo svolto durante lo stage.

La frequenza alle attività didattiche del corso è obbligatoria e deve essere attestata con le firme degli iscritti. La quota obbligatoria di frequenza deve essere maggiore o uguale al 75% al monte ore complessivo delle lezioni